Da sempre mi sono interessato all’adolescenza, età critica e fondamentale nella formazione della personalità. Età in cui si scopre finalmente il mondo esterno e di come questo non sia sempre ovattato e magico come generalmente è considerato il mondo dell’infanzia che ci si sta lasciando alle spalle. Ho sempre creduto che l’adolescenza sia un campo privilegiato di intervento nella formazione di un giovane-adulto consapevole e maturo, in grado di affrontare le inevitabili sfide che la vita pone.
Da qui all’interesse per l’adulto il passaggio è stato breve. Ogni sfida che la vita ci presenta è un pò come mettere in discussione le certezza acquisite, e così in ogni crisi probabilmente riviviamo l’adolescente che siamo stati ripetendone magari le stesse modalità comportamentali finalizzate a risolvere la sofferenza.
L’acquisizione di abilità necessaria ad affrontare e risolvere la crisi in adolescenti e adulti costituiscono le priorità del mio intervento affinchè, la persona, adolescente o adulta che sia, possa vivere in linea con quelle che sono le cose più importanti della propria vita.